Incentivi fiscali sui plotter CANON: cosa cambia nel 2022
Pubblicato il 16.02.2022Beni materiali “tradizionali”
Per l’acquisto di beni strumentali (sia materiali che immateriali) il beneficio del credito di imposta scende nel 2022 al 6% delle spese (oggi è al 10%), nel limite massimo di 2 mln di euro per i beni materiali, e di 1 mln di euro per i beni immateriali. Stop all’incentivo dal 2023.Beni materiali 4.0
Per l’acquisto di beni materiali 4.0 – rientranti nelle categorie indicate dall’allegato A della Legge 232/2016 e interconnessi al sistema aziendale – sarà possibile usufruire per il 2022 di un credito di imposta nelle seguenti misure:- 40% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro,
- 20% per investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro,
- 10% per investimenti oltre i 10 milioni di euro e fino a 20 milioni di euro.
Per gli anni successivi (dal 2023 al 2025) le aliquote scenderanno rispettivamente al 20%, 10% e 5% della quota investimenti.
Beni immateriali 4.0
Per l’acquisto di software 4.0 (più precisamente di beni immateriali di cui all’Allegato B della Legge 232/2016) è confermata la concessione di un credito di imposta al 20% delle spese con tetto a 1 milione di euro (con la precisazione che si tratta di un tetto annuale).L’aliquota resterà al 20% anche per il 2023, per poi calare al 15% nel 2024 e al 10% nel 2025.
Periodo di validità delle aliquote 2022
Gli investimenti devono essere sostenuti nel periodo compreso 1 gennaio al 31 dicembre 2022. Il periodo può essere esteso fino al 30 giugno 2023 a condizione che, entro il 31 dicembre 2022, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.Credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno
La Legge di Bilancio 2022 ha confermato la proroga del Bonus Sud a tutto il 2022, così come era stata prevista dalla Legge di Bilancio 2021, ovvero il Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nel Mezzogiorno. Pertanto, in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Molise il credito d’imposta sarà determinato nella misura del:- 45% per le piccole imprese;
- 35% per le imprese di medie dimensioni;
- 25% per le grandi aziende.
In breve i vantaggi:
- Agevolazione CUMULABILE con altre normative quali: Credito d’imposta Industria 4.0, Nuova Sabatini 4.0, Incentivi alla patrimonializzazione, Credito d’imposta Sisma, Bando Macchinari Innovativi
- Agevolazioni fino al 45% sugli investimenti fatti fino al 31 dicembre 2022
- Gli investimenti devono essere correlati ad un progetto per un nuovo sito produttivo oppure, relativamente a un sito già esistente, all’ampliamento o all’aumento della capacità produttiva.
- Valido per Aziende con una sede produttiva in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Sicilia, Sardegna oltre che in Abruzzo dove è prevista un’aliquota più bassa.
- Il limite massimo di investimento ammissibile è di 3 milioni per le piccole imprese e di 10 milioni per le medie imprese.
- La base di commisurazione del credito d’imposta spettante è costituita dall’intero costo sostenuto per l’acquisizione dei beni agevolabili e non più al netto degli ammortamenti fiscali dei periodi d’imposta precedenti.
- Alla ricerca della Stampa Bianco e Nero perfetta Pubblicato il 28.09.2022
- Canon Pixma MegaTank G550 & G650 Pubblicato il 23.09.2022
- FUJIFILM Italia amplia la rete dei Centri Assistenza Autorizzati per le stampanti DX100, DE100, DE100XD Pubblicato il 13.09.2022
- 9 Accorgimenti per dare un tocco in più alle tue stampe digitali Pubblicato il 09.09.2022
- Hahnemühle Linen Album FineArt Inkjet Pubblicato il 05.07.2022